Mesaĝoj: 2
Lingvo: Italiano
raffadalbo (Montri la profilon) 2013-aprilo-28 07:57:58
Si sta organizzando una giornata d'incontro tra esperantisti e simpatizzanti dell'esperanto a Roma.
L'ipotesi su cui stiamo lavorando è la seguente:
= data: domenica 16 giugno (da confermare)
= luogo: Roma città oppure Lago di Albano
= mattina: visita o passeggiata, con inizio non prima delle 10.30
= chi lo desidera, può unirsi più tardi (durante la visita o anche subito prima del pranzo)
= pranzo tutti insieme
= pomeriggio con autopresentazioni di gruppi, attività, corsi, proposte
= tutto in formato molto libero e amichevole
= possibilmente anche la discussione del pomeriggio si svolgerà all'aperto
= se ci sono bambini, considereremo un programma anche per loro.
Sono graditi commenti, proposte, idee.
Amike
L'ipotesi su cui stiamo lavorando è la seguente:
= data: domenica 16 giugno (da confermare)
= luogo: Roma città oppure Lago di Albano
= mattina: visita o passeggiata, con inizio non prima delle 10.30
= chi lo desidera, può unirsi più tardi (durante la visita o anche subito prima del pranzo)
= pranzo tutti insieme
= pomeriggio con autopresentazioni di gruppi, attività, corsi, proposte
= tutto in formato molto libero e amichevole
= possibilmente anche la discussione del pomeriggio si svolgerà all'aperto
= se ci sono bambini, considereremo un programma anche per loro.
Sono graditi commenti, proposte, idee.
Amike
![ridulo.gif](/images/smileys/ridulo.gif)
raffadalbo (Montri la profilon) 2013-majo-25 05:33:38
L'evento Roma Festivaleto è confermato per domenica 16 giugno presso il "Seraphicum" - Roma Eur (5 minuti a piedi dalla stazione della metropolitana "Laurentina", linea B).
L'accoglienza dei partecipanti comincia dalle 11:30.
Per coloro che potranno venire prima, sarà organizzata una visita guidata in esperanto alla vicina Abbazia delle Tre Fontane (è necessario prenotarsi).
Il pranzo comune (all'aperto nel parco se il tempo lo permetterà) costa 15€ (9€ per bambini e ragazzi fino a 18 anni).
Nel pomeriggio si susseguiranno diversi interventi di singoli e gruppi, che parleranno informalmente di sé, delle loro attività e delle loro esperienze.
La conclusione è prevista intorno alle 18:00.
Sono invitati gli esperantisti di Roma e del Lazio (e qualunque altro esperantista che riesca a raggiungerci), ma anche i familiari, i simpatizzanti e persino i semplici curiosi, purché interessati all'esperanto.
Se pensate di venire, vi prego di mandarmi un messaggio tramite lernu!
L'accoglienza dei partecipanti comincia dalle 11:30.
Per coloro che potranno venire prima, sarà organizzata una visita guidata in esperanto alla vicina Abbazia delle Tre Fontane (è necessario prenotarsi).
Il pranzo comune (all'aperto nel parco se il tempo lo permetterà) costa 15€ (9€ per bambini e ragazzi fino a 18 anni).
Nel pomeriggio si susseguiranno diversi interventi di singoli e gruppi, che parleranno informalmente di sé, delle loro attività e delle loro esperienze.
La conclusione è prevista intorno alle 18:00.
Sono invitati gli esperantisti di Roma e del Lazio (e qualunque altro esperantista che riesca a raggiungerci), ma anche i familiari, i simpatizzanti e persino i semplici curiosi, purché interessati all'esperanto.
Se pensate di venire, vi prego di mandarmi un messaggio tramite lernu!