შეტყობინებები: 12
ენა: Italiano
spino (მომხმარებლის პროფილი) 11 მარტი, 2013 15:43:16
Mi sono accostato a quest'ultimo per curiosità ma l'ho trovato così interessante che ho deciso di fare lo sforzo di impararlo.
Deciso questo, domando a voi più esperti se studiando coscenziosamente sia possibile arrivare al livello di poter leggere e conversare col solo aiuto di questo sito.
Altra domanda è se il mio nome (Giorgio) è scritto correttamente in questo modo: Ĝorĝo o non sia piuttosto da scrivere Ĝiorĝio ?
Grazie per l'attenzione
efilzeo (მომხმარებლის პროფილი) 11 მარტი, 2013 17:01:26
Questo sito è perfetto per questo scopo, basta seguire i corsi secondo la loro difficoltà, Ana Pana e poi Ana Renkontas ec. Al di fuori di lernu.net ti consiglierei, nel caso volessi diversificare, il corso interattivo Kurso de Esperanto che è anche divertente, lo puoi scaricare da qui: http://www.kurso.com.br/index.php?it
Consiglio anche il corso KIREK, fatto apposta per noi italiani in cui ti viene affidato un tutore che correggerà i tuoi esercizi per posta elettronica, questo lo farei dopo un mesetto perché una volta terminato si può dire che conoscerai a perfezione la lingua e si tratterà solo di praticarla ed aggiungere parole al tuo vocabolario.
Sulla questione del nome, Giorgio Esperantizzato si dice Georgo, ti basta controllare qualche Giorgio su Wikipedia e poi passare alla versione in Esperanto. Se però vuoi trascriverlo credo dipenda da come lo pronunci, io dico spesso Ĝorĝo e solo se voglio scandire bene le lettere dico Ĝiorĝio, un po' come "cielo", quasi nessuno scandisce la i.
maratonisto (მომხმარებლის პროფილი) 11 მარტი, 2013 21:33:19
Korajn salutojn
Ivano Kossey
spino (მომხმარებლის პროფილი) 12 მარტი, 2013 16:37:34
Ho preso nota di tutti i consigli. Il corso di questo sito mi pare buono, ma penso che lo integrerò con kurso non fosse altro che per sentire voci diverse ed avere un correttore personalizzato.
Ho preso nota anche di kirek
Ciao
spino (მომხმარებლის პროფილი) 12 მარტი, 2013 16:41:41
maratonisto: ........... Se sei curioso, scrivi qualche messaggio al ikossey ( at ) rambler.ru e io ti (e naturalmente non solo a Te ma ad ognuno) mando le (i?) karaoke di alcuni canzoni.Grazie per l'accoglienza maratonisto,
Korajn salutojn
Ivano Kossey
credo che il caraoke sia prematuro, ti scriverò più avanti.
Grazie di nuovo comunque.
Ciao
raffadalbo (მომხმარებლის პროფილი) 24 მარტი, 2013 12:01:31
spino:Il corso di questo sito mi pare buono, ma penso che lo integrerò con kurso non fosse altro che per sentire voci diverse ed avere un correttore personalizzato.Ciao Giorgio e benvenuto. Anch'io ho imparato l'esperanto tramite lernu (corso "Bildoj kaj Demandoj" poi "Ana Pana" poi "Ana Rakontas" - nota che i corsi "Ana Pana" e "Ana Rakontas" prevedono un istruttore che ti corregge gli esercizi).
Ho preso nota anche di kirek
Non ho fatto il corso Kirek perché l'ho considerato troppo vincolante, ma è sicuramente un buon corso. Ho usato invece molto i forum anche come mezzo di apprendimento.
A un certo punto, il mio istruttore di Ana Pana mi ha consigliato di prendere contatti diretti con qualche gruppo. Effettivamente ho preso contatto con la F.E.I. e con il suo gruppo romano (ho visto sul tuo profilo che anche tu sei di Roma). Il momento ideale per questo approccio è alla fine del corso Ana Pana (o equivalente).
Ovviamente, se hai tempo e voglia, puoi anche seguire un corso di Esperanto di persona. A Roma li tengono a via Nazionale e a Trastevere (v. www.esperantoroma.it).
Amike!
Raffaele
spino (მომხმარებლის პროფილი) 25 მარტი, 2013 07:42:23
raffadalbo:Ciao Giorgio e benvenuto. Anch'io ho imparato l'esperanto tramite lernu (corso "Bildoj kaj Demandoj" poi "Ana Pana" poi "Ana Rakontas" - nota che i corsi "Ana Pana" e "Ana Rakontas" prevedono un istruttore che ti corregge gli esercizi).Dankon Raffaele,
...............
.................
Ovviamente, se hai tempo e voglia, puoi anche seguire un corso di Esperanto di persona. A Roma li tengono a via Nazionale e a Trastevere (v. www.esperantoroma.it).
Amike!
Raffaele
ho preso nota di tutto, ma sono ancora alle prese con le basi. Andiamo avanti.
Amike
saggiocredente (მომხმარებლის პროფილი) 10 აპრილი, 2013 22:11:47
Uridium (მომხმარებლის პროფილი) 24 აპრილი, 2013 19:04:52
Ad esempio, puoi usare la messaggeria automatica per chattare con gli altri esperantisti, fare qualche corso e leggere il mucchio di racconti che il sito ti offre nella sezione "biblioteca": tranne quelli con l' audio integrato, di solito li leggo in esperanto ad alta voce e poi li traduco da solo.
Buona fortuna se riesci ad iscriverti al KIREK!
Il mio tutore ha deciso di abbandonarmi già alla prima lezione mesi fa, quando gli mandai gli esercizi corretti e non mi arrivò nessuna risposta; ho mandato una mail al responsabile del corso affinchè sostituisca il tutore con una persona un pò più motivata.
E da 6 mesi che sono bloccato alla prima lezione!!
Ke Dio povas helpu min!!!!!
swalf (მომხმარებლის პროფილი) 14 მაისი, 2013 20:41:22
Ovviamente ogni persona trova più adatto un sistema piuttosto che un altro per imparare una lingua, bisogna fare delle prove per vedere quale è buono per ciascuno.
Consiglio anche di tenere d'occhio le grammatiche, io trovo molto buona quella libera di Wkibooks.
Il nome di solito viene tenuto nella forma della propria lingua madre ed è scelta di ognuno la sua eventuale 'esperantizzazione'. Al più metti fra parentesi la forma in grafia dell'esperanto (Ĝorĝo) per far capire ai non italofoni come si pronuncia.