Tin nhắn: 6
Nội dung: Italiano
Pulse (Xem thông tin cá nhân) 10:44:31 Ngày 07 tháng 9 năm 2014
![ridego.gif](/images/smileys/ridego.gif)
Vorrei postare questo esercizio sul presentarsi in Esperanto che svolsi ieri, con la speranza che qualcuno possa correggere eventuali errori e/o imprecisioni. Ringrazio anticipatamente chiunque abbia dedicato cinque minuti del proprio tempo alla lettura di questo breve esercizio e soprattutto a chi si è scomodato nel correggerlo.
<>
raffadalbo (Xem thông tin cá nhân) 20:14:27 Ngày 13 tháng 9 năm 2014
Pulse:<
Mattacchione4 (Xem thông tin cá nhân) 22:20:09 Ngày 13 tháng 9 năm 2014
Gratulojn....
Pulse (Xem thông tin cá nhân) 12:05:05 Ngày 15 tháng 9 năm 2014
Mattacchione4:Concordo pienamente sulla correzione fatta da Raffadalbo....Grazie Mille per le correzioni raffadalbo !!
Gratulojn....
![ridego.gif](/images/smileys/ridego.gif)
![ridulo.gif](/images/smileys/ridulo.gif)
*grizaharulo è una parola che ho composto per indicare "una persona anziana". Infatti la parola grizaharulo è composta dalla parola griza= grigio; haro=capello, pelo e dalla parola ulo=individuo. Letteralmente significherebbe "persona/individuo dai capelli grigi". Ovviamente ci sono modi migliori per dire "vecchio di età" come per esempio maljuna, ma, come al solito, mi son complicato la vita più del dovuto ahaahaha XD
*In quanto al termine amenia, è stato un errore di battitura in quanto doveva esserci scritto amema=affettuoso al suo posto xD
Mi dankas vin pro viaj korektadoj kaj pro viaj komplimentoj
![okulumo.gif](/images/smileys/okulumo.gif)
raffadalbo (Xem thông tin cá nhân) 09:47:11 Ngày 28 tháng 9 năm 2014
Pulse:*grizaharulo è una parola che ho composto per indicare "una persona anziana". Infatti la parola grizaharulo è composta dalla parola griza= grigio; haro=capello, pelo e dalla parola ulo=individuo. Letteralmente significherebbe "persona/individuo dai capelli grigi".Ho approfondito l'argomento non solo per te ma anche per mia cultura, con l'aiuto di un sito molto famoso tra gli esperantisti, PMEG (http://bertilow.com/pmeg/vortfarado/principoj/anta...).
![okulumo.gif](/images/smileys/okulumo.gif)
Il concetto è che le parole composte in esperanto non si formano unendo "singole parole" bensì "radici".
Quindi, non si deve comporre "griza" (aggettivo) con "haro" (capello), ma "griz-" (radice di "griza" ) con "har-" (radice di "haro" ). Questo è il motivo per cui viene richiesto di scrivere "grizharulo" e non "grizaharulo"; ed è anche il motivo per cui si dice "harulo" e non "haroulo" (har- + ulo).
Quando la combinazione delle radici è difficile da pronunciare, è consentito inserire una "o" (non una "a" ). Ma non mi sembra che sia questo il caso.
Pulse (Xem thông tin cá nhân) 06:39:22 Ngày 02 tháng 10 năm 2014
raffadalbo:Grazie Mille per la delucidazione, mi è stata molto utile anche per andare a rivedere questa sezione della grammatica dell'EsperantoPulse:*grizaharulo è una parola che ho composto per indicare "una persona anziana". Infatti la parola grizaharulo è composta dalla parola griza= grigio; haro=capello, pelo e dalla parola ulo=individuo. Letteralmente significherebbe "persona/individuo dai capelli grigi".Ho approfondito l'argomento non solo per te ma anche per mia cultura, con l'aiuto di un sito molto famoso tra gli esperantisti, PMEG (http://bertilow.com/pmeg/vortfarado/principoj/anta...).
Il concetto è che le parole composte in esperanto non si formano unendo "singole parole" bensì "radici".
Quindi, non si deve comporre "griza" (aggettivo) con "haro" (capello), ma "griz-" (radice di "griza" ) con "har-" (radice di "haro" ). Questo è il motivo per cui viene richiesto di scrivere "grizharulo" e non "grizaharulo"; ed è anche il motivo per cui si dice "harulo" e non "haroulo" (har- + ulo).
Quando la combinazione delle radici è difficile da pronunciare, è consentito inserire una "o" (non una "a" ). Ma non mi sembra che sia questo il caso.
![ridego.gif](/images/smileys/ridego.gif)