إلى المحتويات

Il G8 delle lingue

من Tarducci, 9 يوليو، 2009

المشاركات: 5

لغة: Italiano

Tarducci (عرض الملف الشخصي) 9 يوليو، 2009 7:42:20 م

Si parla che piu avanti si farà un'altro G8 in Italia, per il disarmo, quindi così come si è fatto il G8 Universitario, al nord, per parlare dei propri argomenti, si potrebbe pianificare quello delle lingue, in modo di poter infilare temi come; nuovo ordine linguistico mondiale, democrazia linguistica, scomparsa delle lingue minoritarie, ecc., argomenti cari agli esperantisti.

jchthys (عرض الملف الشخصي) 11 يوليو، 2009 4:14:34 م

Mi chiedo come non ci può essere una discussione su argomenti seri con persone in tutto il mondo, senza una lingua internazionale. È veramente qualcosa di difficile da discutere seriamente con i traduttori.

mnlg (عرض الملف الشخصي) 11 يوليو، 2009 5:44:34 م

La lingua internazionale c'e' gia'. Si chiama inglese. Una tale situazione puo' essere giudicata inaccettabile o quantomeno migliorabile dagli esperantisti (me compreso), ma questo non la cancella dalla realta'.

jchthys (عرض الملف الشخصي) 11 يوليو، 2009 8:15:38 م

So che l’inglese è una sorta di “lingua internazionale”, ma non funziona bene. Avete mai visto il presidente francese cerca di parlare inglese? È come un bambino di sei anni.

Potete Lei capire l’inglese? Poi guarda il video di Claude Piron.

mnlg (عرض الملف الشخصي) 12 يوليو، 2009 12:15:25 ص

Evidentemente funziona bene a sufficienza per il momento per quelli che la usano. O forse e' conveniente per altri.

Per carita', sono d'accordo che la situazione e' migliorabile, ma non sono d'accordo con le tue premesse.

عودة للاعلى