Til indholdet

Scomparsa di lingue

af Tarducci, 7. sep. 2012

Meddelelser: 7

Sprog: Italiano

Tarducci (Vise profilen) 7. sep. 2012 17.18.54

Nel libro Terra Madre; Carlo Petrini; Giunti; 2009; si trovano interessanti considerazioni care al esperantismo, cito "...sono a rischio di scomparsa le 5.900 lingue parlate dal 3% della popolazione mondiale." Subito dopo si parla delle ricchezze che esprimono tali lingue. In un altro capitolo si legge "le lingue e tutte le altre espressioni culturali e identitarie diventano importanti e significative, parte attiva di un sistema che crea e non distrugge". Nella stessa pagina si trova "...chiediamo di farci capire meglio i loro dialetti, per salvare anche la diversità linguistica del mondo." Credo giusto mettere in risalto pezzi che confermano quanto le visioni che dagli esperantisti vengono emanate e trovano eco nel contesto no esperantista.

efilzeo (Vise profilen) 7. sep. 2012 17.50.40

Di conferme ce ne stanno a non finire, il libro "Le lingue e il linguaggio - Introduzione alla linguistica" di Giorgio Graffi e Sergio Scalise dice che ogni anno muoiono circa 60 lingue ogni anno.

maratonisto (Vise profilen) 8. sep. 2012 11.04.05

Tarducci:Credo giusto mettere in risalto pezzi che confermano quanto le visioni che dagli esperantisti vengono emanate e trovano eco nel contesto no esperantista.
Che cosa significa se tradurre dall'italiano all'italiano?

Tarducci (Vise profilen) 8. sep. 2012 16.34.02

maratonisto:
Tarducci:Credo giusto mettere in risalto pezzi che confermano quanto le visioni che dagli esperantisti vengono emanate e trovano eco nel contesto no esperantista.
Che cosa significa se tradurre dall'italiano all'italiano?
Maratonisto: Direi che non ha senso dato che si ripete due volte "italiano".

maratonisto (Vise profilen) 9. sep. 2012 15.49.06

Tarducci:
maratonisto:Che cosa significa se tradurre dall'italiano all'italiano?
Maratonisto: Direi che non ha senso dato che si ripete due volte "italiano".
Si, ha senso perchè veramente non capisco che cosa significa. Si può spiegare?

raffadalbo (Vise profilen) 16. sep. 2012 06.10.33

maratonisto:
Tarducci:Credo giusto mettere in risalto pezzi che confermano quanto le visioni che dagli esperantisti vengono emanate e trovano eco nel contesto no esperantista.
Che cosa significa se tradurre dall'italiano all'italiano?
Ricordo che Tarducci è argentino. Qualche volta commette delle imprecisioni in italiano - piccoli errori, a cui non bisogna dare peso.

Comunque, tradurrò, come richiesto da maratonisto, la frase da "italiano quasi corretto" a "italiano corretto":

Credo sia giusto mettere in risalto i pezzi che confermano quanto le visioni che vengono emanate dagli esperantisti trovano (senza "e" ) eco nel contesto non esperantista.

(In effetti è una frase un po' tortuosa ma il concetto è chiaro: tra i non esperantisti si trova qualche riflesso di quello che pensano gli esperantisti, e bisogna prenderne nota.)

ridulo.gif

maratonisto (Vise profilen) 16. sep. 2012 08.41.59

raffadalbo:(In effetti è una frase un po' tortuosa ma il concetto è chiaro: tra i non esperantisti si trova qualche riflesso di quello che pensano gli esperantisti, e bisogna prenderne nota.)

ridulo.gif
Grazie, così capisco. Scusatemi, non capivo la frase originale perchè non sono italiano.

Tilbage til start