Proposte di riforma del genere?
של Mela91, 12 בנובמבר 2010
הודעות: 16
שפה: Italiano
Mela91 (הצגת פרופיל) 12 בנובמבר 2010, 19:48:24
![sal.gif](/images/smileys/sal.gif)
![rideto.gif](/images/smileys/rideto.gif)
Ho appena finito di leggere le pagine di Wikipedia riguardanti le "Proposte di riforma del genere in esperanto", di cui non ne ero a conoscenza. Voi che ne pensate?
Buona serata!
Mela91 (הצגת פרופיל) 12 בנובמבר 2010, 21:17:34
![rideto.gif](/images/smileys/rideto.gif)
Mortimer (הצגת פרופיל) 14 בנובמבר 2010, 10:33:12
Mela91:Salve ragazzi/eCiao Mela91, sono nuova del forum, da circa una settimana ho cominciato a studiare l'esperanto
, non sono ancora in grado di leggere e scrivere in modo scorrevole, così pongo questa domanda nella mia lingua madre, l'italiano, onde evitare incomprensioni.
Ho appena finito di leggere le pagine di Wikipedia riguardanti le "Proposte di riforma del genere in esperanto", di cui non ne ero a conoscenza. Voi che ne pensate?
Buona serata!
Anche io sono nuovo dell'esperanto, ho iniziato da una settimana e sono ancora alla fonetica ( sto perdendo un sacco di tempo su H e Ĥ e C,S e Z
![malgajo.gif](/images/smileys/malgajo.gif)
Ho letto anch'io qualcosa sulla riforma di genere e, per quanto l'opinione di un neofita possa valere, mi sembra una buona idea.
È un problema sollevato anche in altre lingue (per esempio in inglese con i pronomi) e ben venga una soluzione.
Quindi penso che non appena sarò in grado di spiccicare parola in esperanto adotterò l'iĉismo.
ciao
luigi
Eddycgn (הצגת פרופיל) 18 בדצמבר 2010, 15:35:03
Oggi penso che è meglio tenere l'esperanto ben solido, senza spezzettarlo in varianti e dialetti, in modo che si stia uniti e non si faccia confusione.
Io riformerei l'inglese (pronuncia totalmente illogica), il francese (forme inutili, complesse, non necessarie), il tedesco (le maiuscole, la virgola, la rigida sintassi, il genitivo che quasi più nessuno usa)...
Nell'italiano c'è poco da cambiare, forse mettere la k per la ch, eliminare l'h inutile (tranne a Firenze).
Che ne pensate?
mnlg (הצגת פרופיל) 20 בדצמבר 2010, 14:55:32
Eddycgn:Nell'italiano c'è poco da cambiare, forse mettere la k per la ch, eliminare l'h inutile (tranne a Firenze).Alcuni anni fa avevo ideato un alfabeto alternativo per l'italiano che consentiva di legare una e una sola lettera per ogni suono. Questo risolveva ad esempio le differenze di suono tra c, ch, sc, sch; tra razzo e mazzo, tra bótte e bòtte, tra sèmpre e séra, tra muro (u vocalica) e uovo (u semivocalica), tra pila (i vocalica) e buio (i semivocalica), ecc.
Che ne pensate?
Ignoravo le differenze tra i suoni che in italiano sono allofoni, come la n di cane e quella di fungo, o come la velare di "casa" e la palatale di "chi" [c].
Nella mia soluzione la 'h' restava per via del suono di 'hahaha'
![ridulo.gif](/images/smileys/ridulo.gif)
Ero anche riuscito a non usare alcun simbolo "complesso", cosi' da tenermi nella parte comune delle tabelle ASCII.
Continuum (הצגת פרופיל) 20 בדצמבר 2010, 16:40:33
Eddycgn:Anch'io penso che si deve tenere l'esperanto ben solido, al momento! Dopo, si dovrà riformare certe cose.
Oggi penso che è meglio tenere l'esperanto ben solido, senza spezzettarlo in varianti e dialetti, in modo che si stia uniti e non si faccia confusione.
(Pardonu min pro eraroj, mi nur estas lernanta italan lingvon)
Alexina91 (הצגת פרופיל) 2 בינואר 2012, 16:08:56
Ho appena finito di leggere le pagine di Wikipedia riguardanti le "Proposte di riforma del genere in esperanto", di cui non ne ero a conoscenza. Voi che ne pensate?Penso che l'icxismo sia un buon modo per rendere l'Esperanto "simmetrico".
![rideto.gif](/images/smileys/rideto.gif)
Io mi sono sempre chiesta: perchè la radice è maschile/neutra --- e non femminile/neutra o solo-neutra?
![demando.gif](/images/smileys/demando.gif)
E perchè c'è il suffisso per il femminile --- e non c'è il suffisso per il maschile?
![demando.gif](/images/smileys/demando.gif)
Ma anche senza icxismo l'Esperanto resta comunque una buona lingua (dovrebbero insegnarla in le scuole!!!).
![rideto.gif](/images/smileys/rideto.gif)
Scusa per il mio italiano.
![rideto.gif](/images/smileys/rideto.gif)
![rideto.gif](/images/smileys/rideto.gif)
---
E' più facile riformare l'Esperanto perchè è una lingua artificiale. Credo che sopporti meglio i cambiamenti artificiali.
Riformare l'inglese, l'italiano, il francese, il tedesco è impossibile perchè sono lingue naturali. Chi le parla non sopporta i cambiamenti artificiali, ma solo i cambiamenti naturali e lenti.
raffadalbo (הצגת פרופיל) 7 בינואר 2012, 17:18:16
Alexina91:E' più facile riformare l'Esperanto perchè è una lingua artificiale. Credo che sopporti meglio i cambiamenti artificiali.Questo è secondo me un errore!
L'esperanto è NATO come lingua artificiale, ma oggi che viene parlato (sia pure come seconda lingua) da 3 milioni di persone non è più così artificiale.
E' vero che alcuni cambiamenti potrebbero essere accettati, ma troppi cambiamenti significherebbero UCCIDERE l'esperanto.
![ploro.gif](/images/smileys/ploro.gif)
Alexina91 (הצגת פרופיל) 10 בינואר 2012, 14:39:59
però è vero che modificando l'esperanto si andrebbe a creare una nuova lingua (come l'esperanto2... haha ne ne ne)
Paquillo (הצגת פרופיל) 10 בפברואר 2012, 18:39:54