前往目錄

Domande su Italiano

貼文者: ceigered, 2011年4月21日

訊息: 14

語言: Italiano

ceigered (顯示個人資料) 2011年4月21日上午9:34:27

Ciao!
Sono, eh, "fanatico" di lingue, ma parlo inglese bene solo (e esperanto forse anche). Italiano e francese, a me, sono facile a causa del vocabulario il loro, ma il grammatico è più difficile ridulo.gif.
Ho una domanda su la lingua italiana: in italiano, come in esperanto con "la angla, la franca" eccetera, si (o qualcuno?) dice "il/l' (linguo)-o/e/etc", come "l'inglese, il francese"? O si dice come "inglese, francese" senza l'articolo?

Molte grazie (?) per aiuto, e mi dispiace che disturbo il foro il vostro!

(En Esperanto)
Sal'!
Mi estas, eh, "ŝategulo" de lingvoj, sed mi nur parolas la anglan kaj eble esperanton bone (laŭ mi okulumo.gif). La itala kaj franca estas facilaj laŭ mi pro ilia vortaro, sed la gramatiko estas pli malfacila ridulo.gif
Mi havas demando pri la itala - en la itala, kiel la esperanto "La (lingvo)-a" ktp, ĉu oni diras "il/l' (lingue)-o", kiel "l'inglese, il francese"? Aŭ ĉu oni diras ĝin kiel "inglese, francese" sen la artikolo?

Multajn dankojn!

BasilioLorca (顯示個人資料) 2011年4月21日上午9:58:23

Sal'/Hi/Ciao

en la itala vi uzu la artikolon/ in italian you have to use the article/in italiano devi usare l'articolo:

l'inglese, il francese, lo spagnolo...

Ciao

Korsivo (顯示個人資料) 2011年4月21日下午4:19:08

In certe frasi però l'articolo si può omettere. Per esempio: "Parli francese?" o "Parli il francese?" sono entrambi possibili. O "Qui, c'è qualcuno che parla Esperanto?" o "Qui, c'è qualcuno che parla l'Esperanto?" sono anche tutti e due possibili. In altre frasi come per esempio "Questo non è greco, è arabo", non si usa l'articolo.

ceigered (顯示個人資料) 2011年4月21日下午5:38:54

Grazie tutti!

Perciò/dunque, si può ometterlo in frasi con abbastanza contesto, o dove non c'è una confusione possibile, come frasi su lingue (come con "parlare" etc)?

Mi sembra che nell'italiano (okulumo.gif) che il uso di gli articoli è per evitare qualunque confusione con nazionalità?

Mi dispiace se facevo errori qui ridulo.gif

--

Dankon ĉiuj!

Do, oni povas preterlasi ĝin en frazoj kun sufiĉe da kunteksto, aŭ kie ne estas ebla konfuzo, kiel frazoj pri lingvoj (kiel kun "parlare" ktp)?

Ŝajnas al mi ke en la itala ke la uzo de la artikoloj estas por eviti iun ajn konfuzon kun nacieco?

Mi bedaŭras se mi faris erarojn tie ridulo.gif

Korsivo (顯示個人資料) 2011年4月21日下午9:30:46

Veramente non saprei darti delle regole precise. Forse ci sono delle regole precise ma come madrelingua certe cose vengono spontanee e non me le sono mai domandate, forse anche perchè non sono un insegnante di italiano. Sembra che quando si usa il verbo "parlare" si può omettere l'articolo, o usarlo, e non fa differenza. Se invece ti stai riferendo ad una lingua in generale, si usa sempre l'articolo. Per esempio non si dice mai "arabo è difficile", ma sempre "l'arabo è difficile".

Per quanto riguarda le nazionalità ti posso portare altri esempi. Si dice: "Il mio amico francese è un simpaticone", ma non "Il mio amico il francese è un simpaticone". "Il mio amico, il francese, è un simpaticone" (con le virgole) ha un significato un pò diverso.

Si può dire "Il mio amico è cinese" o "Il mio amico è un cinese" o "Il mio amico, il cinese" (l'uso dell'articolo determinativo o indeterminativo rendono i significati diversi, come in inglese)

Ciao

Korsivo (顯示個人資料) 2011年4月21日下午9:59:10

ceigered:
Mi dispiace se facevo errori qui ridulo.gif
(Mi dispiace se qui ho fatto degli errori)

Per ciò che mi riguarda, qui puoi fare tutti gli errori che vuoi. Siamo solo umani, facciamo errori comunque.

ceigered (顯示個人資料) 2011年4月22日下午1:18:14

Penso che capisco ora. Forse ho bisogno di pratica per veramente sapere il uso dell'articolo nell'italiano (perché non studio l'italiano seriomente, forse MOLTA pratica!), ma il vostro aiuto è molto benefico a me.

Il uso dell'articolo con parole di nazionalità è simile all'inglese (non userò esempi perchè credo che sapete l'inglese meglio di so italiano), qual'è facile per me ridulo.gif

Grazie di nuovo Korsivo ridulo.gif

Ganavion (顯示個人資料) 2011年4月30日上午8:26:06

Caro ceigered, nessun disturbo, anzi è un piacere poterti essere d'aiuto. Vorrei correggere le frasi che hai scritto, sperando che ti faccia piacere.
Ciao!
Sono, eh, "fanatico" di lingue, ma parlo bene solo l'inglese (e forse anche l'esperanto ). L'Italiano e il francese, per me, sono facili per il lessico, ma la grammatica è più difficile ridulo.gif.
Ho una domanda sulla lingua italiana: in italiano, come in esperanto con "la angla, la franca" eccetera, si (o qualcuno?) dice "la lingua", "l'inglese, il francese"? O si dice "inglese, francese" senza l'articolo? (andava bene anche "senza articolo")

Molte grazie per l'aiuto.

Ganavion (顯示個人資料) 2011年4月30日上午10:53:33

Grazie a tutti!

Perciò/dunque, si può ometterlo in frasi con un contesto chiaro, o dove non c'è possibile confusione, come frasi su lingue (come con "parlare" etc)?

Mi sembra che in italiano l'uso degli articoli è per evitare qualunque confusione con la nazionalità ?

Mi dispiace se ho fatto errori qui ridulo.gif

Ganavion (顯示個人資料) 2011年4月30日上午10:57:52

Penso di capire ora. Forse ho bisogno di pratica per imparare veramente l'uso dell'articolo in italiano, ma il vostro aiuto è molto utile a me.

L'uso dell'articolo con parole di nazionalità è simile all'inglese (non userò esempi perchè credo che sapete l'inglese meglio di come io conosca l'italiano), e questo è facile per me ridulo.gif

Grazie di nuovo, Korsivo ridulo.gif
Non ho capito cosa volevi dire con "(perché non studio l'italiano seriomente, forse MOLTA pratica!)," forse
"studio l'italiano seriamente, ma ci vorrebbe molta pratica!"

回到上端