Sadržaj

Pronuncia. Fonemi simili.

od Mortimer, 2. prosinca 2010.

Poruke: 20

Jezik: Italiano

maratonisto (Prikaz profila) 13. veljače 2011. 17:09:23

Eddycgn:
la ĥ in Eŭropa c'è solo nello spagnolo e nel russo.
E nel tedesco: machen, lachen ecc.
Modo di scrivere in esperanto: maĥen, laĥen.

Eddycgn (Prikaz profila) 14. veljače 2011. 13:40:15

maratonisto:
Eddycgn:
la ĥ in Eŭropa c'è solo nello spagnolo e nel russo.
E nel tedesco: machen, lachen ecc.
Modo di scrivere in esperanto: maĥen, laĥen.
Hai ragione, in tedesco c'è anche quella debole:
es. Gesicht, Schicht, Trichter

Nell'esperanto si pronuncia sempre forte, credo, come in Nacht, Macht, lachen.
Ciao

orthohawk (Prikaz profila) 14. veljače 2011. 14:26:56

Eddycgn:

la ĥ in Eŭropa c'è solo nello spagnolo e nel russo.
Non è vero: Olandese l'ha, ed anche rumeno, bulgaro, ceco, slovaco, polaco, greco, serbo, ed, credo, albanese.

Eddycgn (Prikaz profila) 14. veljače 2011. 23:23:35

orthohawk:
Eddycgn:

la ĥ in Eŭropa c'è solo nello spagnolo e nel russo.
Non è vero: Olandese l'ha, ed anche rumeno, bulgaro, ceco, slovaco, polaco, greco, serbo, ed, credo, albanese.
bene bene, ho imparato qualcosa...!

klapa (Prikaz profila) 17. svibnja 2011. 07:11:44

Buogiorno, cari amici!
Sono esperantista durante venti anni.Studio e insegno Esperanto e anche Italiano. Sono occupata di Italiano con una raggaza brava, il primo anno. Esperanto mi assiste molto! E lingvo molto bello e facile. Anche italiano e bello!
- Larisa di Russia (citta N.Tagil (Urali))

Eddycgn (Prikaz profila) 19. svibnja 2011. 22:53:38

klapa:Buogiorno, cari amici!
Sono esperantista durante venti anni.Studio e insegno Esperanto e anche Italiano. Sono occupata di Italiano con una raggaza brava, il primo anno. Esperanto mi assiste molto! E lingvo molto bello e facile. Anche italiano e bello!
- Larisa di Russia (citta N.Tagil (Urali))
Ciao Larissa!
permetti che ti corregga l'italiano?
~~~
Sono esperantista da venti anni. Studio e insegno l'esperanto e anche l'italiano. Mi occupo di italiano con una ragazza brava, al primo anno. L'esperanto mi assiste molto! È una lingua molto bella e facile. Anche l'italiano è bello!
~~~~~
Spero che non ti dispiaccia
Ciao
Привет

Eddi

Korsivo (Prikaz profila) 31. svibnja 2011. 00:19:57

Non mi pare che in questo sito altre persone di madrelingua diversa da l'italiano abbiano mai posto il problema di come pronunciare la J in esperanto. Per esempio la parola "lernejo", secondo l'opinione di certi italiani, dovrebbe essere pronunciata "lerneglio", o "lerneʎo", se la ʎ rappresentasse quel tipico suono napoletano o di altri dialetti italiani. Non mi risulta. Ma forse non sono abbastanza informato. Per quello che ne so io, la parola "lernejo" va pronunciata semplicemente come un italiano pronuncerebbe la parola "lerneio".

Filju_des_Nates (Prikaz profila) 17. srpnja 2011. 22:45:35

Korsivo:[...] la parola "lernejo" va pronunciata semplicemente come un italiano pronuncerebbe la parola "lerneio".
Esattamente. La J rappresenta il classico suono della I semivocalica presente nelle parole "ieri", "niente", "iato" ecc.

Comunque, tornando alla questione della Ĥ, penso che sia un peccato sostituire la Ĥ con la K facendola cadere in disuso in quanto la trovo una lettera con relativo suono alquanto affascinanti. Spero che la comunità esperantista si renda conto che uccidere una lettera così bella è un abominio. Inoltre Zamenhof la introdusse perché voleva che ci fosse il suono [x], perché toglierla allora?!

mnlg (Prikaz profila) 18. srpnja 2011. 06:52:48

Filju_des_Nates:Inoltre Zamenhof la introdusse perché voleva che ci fosse il suono [x], perché toglierla allora?!
Perche' la lingua evolve. Zamenhof diceva "lingvo internacia", tuttavia quasi nessuno ora lo dice (si preferisce "internacia lingvo"). Zamenhof usava "sole" laddove ora molti usano "nur". Io credo che la ĥ restera' nei paraggi ancora per un bel po', ma non si puo' non registrare la tendenza in atto a semplificarla.

maratonisto (Prikaz profila) 2. kolovoza 2011. 08:11:18

Filju_des_Nates, haj raggione. Era Varenghien, ke ha sostituito in numerosi testi i ĥ kon k. Quello rispecchia la sua abitudine in la francia, sua madrelingua.

Natrag na vrh